Contattaci per informazioni e preventivi: Tel. +39 0363 992424 | e-mail: info@dlsintered.com

shutterstock_45332314 (1) (1)

I filtri in acciaio inox: una scelta durevole e resistente

Nell’ambito industriale, è sempre bene scegliere componenti e strumenti di ultima generazione per poter garantire performance ottimali ai processi di lavoro. Durante le lavorazioni industriali spesso si ritiene necessario il supporto di filtri: molteplici le tipologie di filtri disponibili in commercio.

Dai filtri a tela ai filtri a filo, passando per i filtri in acciaio sinterizzato, in bronzo sinterizzato, i filtri a cartuccia in acciaio inox oppure il filtro a rete in acciaio inox. Quali sono i vantaggi dei filtri in acciaio inox e perché scegliere un filtro sinterizzato? Scopriamo tutto quel che occorre sapere in questo approfondimento.

Filtri acciaio inox: quando utilizzarli?

I filtri sinterizzati in acciaio inox trovano una vasta gamma di campi di applicazione: possono supportare e soddisfare, infatti, un numero molto vasto di esigenze industriali. Un filtro in acciaio inox può rendersi necessario durante le lavorazioni eseguite nell’industria pneumatica e nel campo:

  • edile;
  • agricolo;
  • alimentare;
  • enologico;
  • chimico;
  • automobilistico;
  • petrolchimico;
  • farmaceutico;
  • medicale;
  • aeronautico;
  • nucleare.

I filtri in acciaio inox rappresentano un supporto versatile, semplice da montare e di facile manutenzione. Inoltre, sono estremamente resistenti e durevoli. Scopriamo tutti i vantaggi di questi filtri nel prossimo paragrafo.

Filtro acciaio inox sinterizzato: i vantaggi

Scegliere un filtro in acciaio inox sinterizzato significa scegliere un supporto conveniente e dalle alte performance. Ciò che distingue i filtri in acciaio inox rispetto agli altri filtri sono le loro caratteristiche, che gli permettono sempre di offrire innumerevoli benefici durante le lavorazioni di tipo industriale.

Valutiamo tutti i vantaggi di un filtro in acciaio inox sinterizzato:

  • resistenza alle alte temperature. I filtri in acciaio inox risultano estremamente resistenti sia alla pressione che al calore. Non si deformano e non si degradano anche a temperature estremamente elevate, o in condizioni complesse di pressione;
  • stabilità termica;
  • eccellente resistenza alla corrosione e agli agenti chimici. Un filtro in acciaio inox è in grado di contrastare gli attacchi derivanti da diverse tipologie di agenti chimici, sia gassosi che liquidi;
  • design flessibile;
  • resistenza meccanica. Il filtro in acciaio inox resiste alle sollecitazioni meccaniche garantendo massima rigidità e resistenza a impatti, urti e sollecitazioni;
  • efficienza. DL Sintered si occupa della produzione di filtri sinterizzati estremamente efficienti, realizzati a partire da un mix di polveri di qualità. Il prodotto raggiunge una massima capacità di filtraggio compresa tra 0,02 μm e 270 μm;
  • ripetibilità per produzioni in serie. I filtri in acciaio inox sinterizzati rappresentano una scelta particolarmente conveniente in quando garantiscono un’estrema precisione anche nella replicazione su grandi serie. Tale precisione viene mantenuta grazie a stampi molto stabili.

Articoli correlati

14 Settembre 2023

Numerosi e complessi i passaggi che caratterizzano le lavorazioni meccaniche, soprattutto gli interventi volti a trasformare un metallo grezzo in...

LEGGI
20 Luglio 2023

Un elemento fondamentale nell’ambito dell’industria metallurgica è la boccola: questo componente, infatti, funge da supporto al perno consentendone il movimento...

LEGGI