
Cos’è la calibratura delle polveri e come viene effettuata
Per la trasformazione delle polveri metalliche in manufatti e materiali industriali, la tecnica più utilizzata ed efficiente è la metallurgia...
LEGGI
Le diverse tecniche di burattatura disponibili
La burattatura dei metalli permette di rifinire le superfici rigide, eliminando qualsiasi difetto superficiale presentato da un manufatto. Oltre a...
LEGGI
Come viene effettuata la sinterizzazione di polveri metalliche
La sinterizzazione permette di garantire maggiore resistenza a strutture solide, modellando la polvere di metallo e realizzando manufatti su misura....
LEGGI
Cos’è la burattatura e come viene utilizzata nella sinterizzazione
Le tecnologie attualmente disponibili permettono di creare particolari metallici in misure e forme complesse, sulla base delle esigenze produttive. Le...
LEGGI
I vantaggi della miscelazione per la qualità dei prodotti sinterizzati
Durante il processo di sinterizzazione, particolare attenzione deve essere dedicata alla fase di miscelazione delle polveri. La sinterizzazione, una moderna...
LEGGI
Boccole autolubrificanti DL Sintered: tutti i vantaggi
Perché scegliere boccole autolubrificanti sinterizzate? Scopri di più sui vantaggi della metallurgia delle polveri per ottenere boccole ad alte prestazioni....
LEGGI